Si è conclusa ieri la seconda edizione del Festival Internazionale del Varco con la cerimonia di premiazione presso Aurum Pescara – La fabbrica delle idee.
MIGLIOR FILM / BEST FILM
Qiu Yang “A Gentle Night”, distribuito da Premiere Film
MIGLIOR REGIA / BEST DIRECTOR
Rossella Inglese per “Denise” distribuito da Zen Movie, premiata da Lorenzo Berghella
MIGLIOR MONTAGGIO / BEST EDITING
“A Gentle Night”, premiato da Marco Spoletini
MIGLIOR FOTOGRAFIA / BEST CINEMATOGRAPHY
Constanze Schmitt per “A Gentle Night”, premiata da Daniele Cipri
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA / BEST LEADING ACTOR
Thierry Hellin per “May Day” premiato da Saverio La Ruina
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA / BEST LEADING ACTRESS
Gaya Carbini per “Denise” di Rossella Inglese, premiata da Elisabetta De Vito
MIGLIOR SCENEGGIATURA / BEST SCREENWRITING
Olivier Magis, Fedrik De Beul, Javier Lopez per “May Day” premiati da Antonio Romagnoli
MIGLIOR COLONNA SONORA / BEST ORIGINAL SOUNDTRACK
Erik Wedin per “Tout Seul” di Antoine Laurens, premiato da Antonio Cericola
MIGLIOR PRODUZIONE ITALIANA / BEST ITALIAN PRODUCTION
Elisabetta Ariemma, Threeab per “Adavede” di Alain Parroni, premiati da Antonello Trovato di FilmForce
Fieri di questa edizione in cui abbiamo proiettato dei veri gioielli dell’arte del cortometraggio. Il festival riaprirà a breve con un progetto rinnovato e ampliato, con l’obiettivo di proporre al pubblico il meglio del panorama del cortometraggio mondiale e di creare una manifestazione in cui a emergere sia il dibattito, i contenuti e l’arricchimento culturale che ne deriva.
Lo staff de Il Varco
Andrea Gatopoulos, direttore artistico
Marco Crispano, organizzatore generale
Stefano Perletta, organizzatore generale
Antonio Romagnoli, curatore e giurato
Matteo Delai, curatore
Flavio Martella, assistente curatore
Federico Papagna, assistente curatore
Enrico Minto, assistente di produzione